
“Lo ripeto spesso: non sono stato io ad accettare l’Ortodossia ma l’Ortodossia ad accettare me. E tu, che hai ricevuto l’Ortodossia dai tuoi genitori, non capirai me, che sono nato di nuovo per diventare ortodosso”.
Articoli recenti
20a Domenica dopo Pentecoste
17 ottobre 2022 / 30 ottobre 2022, Domenica. Domenica 20a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 3°. Del profeta Osea (820 a.C.). Del ven. mart. Andrea di Creta (767). Del ven. Antonio Leokhnovskij, di Novgorod, igùmeno (1611). Dei martt. anargiri Cosma e Damiano dell’Arabia e i loro fratelli martt. Leonzio, Antimo e Eutropio (287 oppure…
18a Domenica dopo Pentecoste
3 ottobre 2022/16 ottobre 2022, Domenica. Domenica 18a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 1°. Degli ieromartt. Dionisio l’areopagita, vesc. di Atene, Rustico presbitero e Eleuterio diacono (96). Dello ierarca Agatangelo (Preobraženskij) conf., metr. di Jaroslavl’ (1928). Del ven. Dionisio, portiere delle Grotte, nelle Grotte Lontane, ieromonaco (XV). Den ven. Giovanni il Chosebita, vesc. di…
16a Domenica dopo Pentecoste
19 settembre 2022 / 2 оttobre 2022 Domenica 16a dopo Pentecoste, dopo l’Esaltazione. Non c’è digiuno. Tono 7°. Dei martt.Trofimo, Sabbazio e Dorimedonte (276). Del ven. Alessio Zosimovskij (Solov’ëv) (1928) 1 ; dei principi retto-credenti Teodoro di Smolensk (1299) e i suoi figli Davide (1321) e Costantino, taumaturghi di Jaroslavl’. Del ven. mart. Zosima eremita…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.