Il digiuno della Madre di Dio inizia il 1° (14) agosto e finisce il 15 (28) agosto festa della Dormizione. É un digiuno molto stretto come quello della grande Quaresima ma più breve: si possono mangiare solo cibi di origine vegetale, si potrà mangiare il pesce il 6 (19) agosto festa della Trasfigurazione. Anche in occasione di questo digiuno è bene consultare il proprio padre spirituale e confessore per un’ascesi corretta. Il digiuno non è mai una specie di dieta ma un aiuto alla crescita spirituale che ha sempre al centro una crescita nella carità.
La festa della Dormizione della Madre di Dio è conosciuta in Oriente come “Pasqua d’Estate”. Proprio come la Pasqua, essa è preceduta da una breve “quaresima” di quindici giorni, che ci prepara alla contemplazione di quella che giustamente si può definire la “Pasqua della Madre di Dio”, nel destino luminoso della Madre di Dio intravediamo il nostro: Cristo, primizia e causa della nostra risurrezione, ha innalzato accanto a sé la sua Madre purissima, trasfigurandola nella sua Luce, a immagine del suo corpo glorioso.