Natività del Signore Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo

Natività secondo la carne del nostro Signore, Dio e Salvatore Gesù Cristo.Non c’è digiuno: Giorni Santi. Tono 3°. 29a settimana dopoPentecoste. Apostolo: Galati 4, 4-7.  4 Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, 5 per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessimo l`adozione aContinua a leggere “Natività del Signore Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo”

Digiuno della Natività: cose da sapere

Il digiuno della Natività o di san Filippo prende il nome dalle due feste che incorniciano i 40 giorni di astinenza poiché il digiuno inizia il giorno dopo la memoria dell’apostolo Filippo e si conclude alla vigilia della grande festa della Natività di Cristo. Qualsiasi periodo di digiuno, incluso quello della Natività, ci prepara all’esperienzaContinua a leggere “Digiuno della Natività: cose da sapere”

Nelle braccia di Cristo

Non dovremmo farci condizionare dall’aria un po’ malinconica di fine estate e pensare che la festa della Dormizione della Madre di Dio sia un’istantanea degli ultimi momenti della Santa Vergine in questo mondo. Eppure la ‘tentazione’ c’è, e lo dimostrano i tanti teologi che nella storia si sono impegnati a commentare i padri sulla fineContinua a leggere “Nelle braccia di Cristo”

La vera gloria

La festa della Trasfigurazione è la risposta più completa e profonda alla domanda “che cosa è l’Ortodossia?”. Il termine Ortodossia (in russo pravoslavie) viene dal greco ed è comunemente tradotto come “retta dottrina”, tuttavia questa traduzione del termine è riduttiva e nasconde il senso principale che è quello di “vera gloria”. Il cristiano ortodosso primaContinua a leggere “La vera gloria”

Il Digiuno degli Apostoli

Il Digiuno o Quaresima dei Santi Apostoli, detto anche nella traduzione russa “Petrov Post” cioè digiuno di Pietro, è il periodo di astinenza in preparazione alla gran festa dei Principi degli Apostoli, i SS. Pietro e Paolo. Si tratta di un digiuno molto antico, già noto ai primi cristiani come testimoniano molte fonti. Oggi, ilContinua a leggere “Il Digiuno degli Apostoli”

Libri di preghiere ortodosse in italiano

Il libro delle preghiere è probabilmente insieme alla Sacra Scrittura o a parti di essa come il Vangelo e il Salterio, il testo più diffuso tra i credenti cristiani ortodossi. Di solito un’edizione base di un libro di preghiere ortodosso contiene le preghiere del mattino e della sera, le ore pasquali e le preghiere diContinua a leggere “Libri di preghiere ortodosse in italiano”

Re celeste

Re celeste, Consolatore, Spirito di Verità, che sei ovunque presente e tutto ricolmi, tesoro di beni e datore di vita, vieni e prendi dimora in noi, e purificaci da ogni macchia, e salva, o Buono, le nostre anime. Non c’è liturgia ortodossa o preghiera personale che non inizi con questa breve preghiera allo Spirito SantoContinua a leggere “Re celeste”

Cristiani ortodossi in Occidente

Ancora un blog ortodosso? Nelle intenzioni no. Quello che nasce oggi è uno spazio virtuale dedicato al Cristianesimo Ortodosso e soprattutto ai cristiani ortodossi che vivono in Occidente e segnatamente in Italia. In rete c’è tantissimo materiale sul cristianesimo ortodosso, ancora poco però per il lettore italiano. Questo spazio nasce dunque da un’esigenza ovvero quellaContinua a leggere “Cristiani ortodossi in Occidente”