20a Domenica dopo Pentecoste

17 ottobre 2022 / 30 ottobre 2022, Domenica. Domenica 20a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 3°. Del profeta Osea (820 a.C.). Del ven. mart. Andrea di Creta (767). Del ven. Antonio Leokhnovskij, di Novgorod, igùmeno (1611). Dei martt. anargiri Cosma e Damiano dell’Arabia e i loro fratelli martt. Leonzio, Antimo e Eutropio (287 oppureContinua a leggere “20a Domenica dopo Pentecoste”

18a Domenica dopo Pentecoste

3 ottobre 2022/16 ottobre 2022, Domenica. Domenica 18a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 1°. Degli ieromartt. Dionisio l’areopagita, vesc. di Atene, Rustico presbitero e Eleuterio diacono (96). Dello ierarca Agatangelo (Preobraženskij) conf., metr. di Jaroslavl’ (1928). Del ven. Dionisio, portiere delle Grotte, nelle Grotte Lontane, ieromonaco (XV). Den ven. Giovanni il Chosebita, vesc. diContinua a leggere “18a Domenica dopo Pentecoste”

16a Domenica dopo Pentecoste

19 settembre 2022   /   2 оttobre 2022 Domenica 16a dopo Pentecoste, dopo l’Esaltazione. Non c’è digiuno. Tono 7°. Dei martt.Trofimo, Sabbazio e Dorimedonte (276). Del ven. Alessio Zosimovskij (Solov’ëv) (1928) 1 ; dei principi retto-credenti Teodoro di Smolensk (1299) e i suoi figli Davide (1321) e Costantino, taumaturghi di Jaroslavl’. Del ven. mart. Zosima eremitaContinua a leggere “16a Domenica dopo Pentecoste”

Quattordicesima Domenica dopo Pentecoste

5 settembre/18 settembre 2022, Domenica. Domenica 14a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 5°. Del profeta Zaccaria e della giusta Elisabetta, i genitori di Giovanni il Precursore (I). Del ven. mart. Atanasio di Brest, igùmeno (1648). Trasferimento delle reliquie del principe retto-credente Pietro, nel monachesimo Davide, e della principessa retto-credente Febronia, nel monachesimo Eufrosinia, taumaturgiContinua a leggere “Quattordicesima Domenica dopo Pentecoste”

13a Domenica dopo Pentecoste

29 agosto 2022 / 11 settembre 2022, Domenica. Domenica 13a dopo Pentecoste. Tono 4°. Giorno di digiuno. Recisione del capo del Profeta, Precursore e Battista del Signore Giovanni. Sinassi dei santi di Nizhnyj-Novgorod (celebrazione mobile la 1a domenica dopo il 26 agosto/8 settembre). Sinassi dei santi di Saratov (celebrazione mobile la domenica più vicina alContinua a leggere “13a Domenica dopo Pentecoste”

12a Domenica dopo Pentecoste

22 agosto/4 settembre 2022, Domenica. Domenica 12a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 3°. DOPOFESTA DELLADORMIZIONE DELLA SANTISSIMA MADRE DI DIO. Dei martt. Agatonico, Zotico,Teoprepio (Bogolepo), Achindino, Severiano e altri (305-311). Dello ierom. Gorazd (Pavlik), vesc. della Cechia e della Moravo-Silesia (1942). Del ven. Isacco di Optino (1894). Dello ieromart. Atanasio, vescovo di Tarsi (diContinua a leggere “12a Domenica dopo Pentecoste”

Dormizione della Madre di Dio

15/28 agosto 2022, Domenica. Domenica 11a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 2°.  DORMIZIONE DELLA NOSTRA SANTISSIMA SIGNORA MADRE DI DIO E SEMPREVERGINE MARIA. Sinassi dei santi di Kemerovo (celebrazione mobile la domenica prima del 22 / 31 agosto). Delle icone della Madre di Dio: Sofia, Sapienza di Dio (di Novgorod). Venerate icone della DormizioneContinua a leggere “Dormizione della Madre di Dio”

8a Domenica dopo Pentecoste

25 luglio/7 agosto 2022, Domenica Domenica 8a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 7°. Dormizione della giusta Anna,madre della Santissima Madre di Dio. Delle sante donne Olimpiada diaconessa (409) e ven. Euprassia vergine, di Tavenna (413). Del ven. Macario dell’Aqua Gialla, di Unžensk (1444). Dello ieromart. Nicola Udintsev, presbitero (1918); dello ieromart. Alessandro Sacharov, presbiteroContinua a leggere “8a Domenica dopo Pentecoste”

7a Domenica dopo Pentecoste

18 luglio/31 luglio 2022, Domenica Domenica 7a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 6°. Memoria dei santi padri dei sei Concili ecumenici. Del mart. Emiliano di Dorostol (363). Del mart. Giacinto di Amastride (IV) 1 . Delven. mart. Apollinario (1918). Del ven. Giovanni dalle Molte Sofferenze, delle Grotte, nelle Grotte vicine (1160). Del ven. Pambo,Continua a leggere “7a Domenica dopo Pentecoste”

5a Domenica dopo Pentecoste

4/17 luglio 2022, Domenica. Domenica 5a dopo Pentecoste. Tono 4°. Non c’è digiuno. Dello ierarca Andrea, arcivescovo di Creta (712-726). Della ven. Marta, madre di Simeone della Montagna Meravigliosa (551). Del ven. Andrea Rublëv, iconografo (XV). Dei santi che sopportavano la passione, lo tsar Nicola, la tsaritsa Alessandra, lo tsarevich Alessio, le grandi principesse Ol’ga,Continua a leggere “5a Domenica dopo Pentecoste”