17 ottobre 2022 / 30 ottobre 2022, Domenica. Domenica 20a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 3°. Del profeta Osea (820 a.C.). Del ven. mart. Andrea di Creta (767). Del ven. Antonio Leokhnovskij, di Novgorod, igùmeno (1611). Dei martt. anargiri Cosma e Damiano dell’Arabia e i loro fratelli martt. Leonzio, Antimo e Eutropio (287 oppureContinua a leggere “20a Domenica dopo Pentecoste”
Archivi dei tag:letture
18a Domenica dopo Pentecoste
3 ottobre 2022/16 ottobre 2022, Domenica. Domenica 18a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 1°. Degli ieromartt. Dionisio l’areopagita, vesc. di Atene, Rustico presbitero e Eleuterio diacono (96). Dello ierarca Agatangelo (Preobraženskij) conf., metr. di Jaroslavl’ (1928). Del ven. Dionisio, portiere delle Grotte, nelle Grotte Lontane, ieromonaco (XV). Den ven. Giovanni il Chosebita, vesc. diContinua a leggere “18a Domenica dopo Pentecoste”
8a Domenica dopo Pentecoste
25 luglio/7 agosto 2022, Domenica Domenica 8a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 7°. Dormizione della giusta Anna,madre della Santissima Madre di Dio. Delle sante donne Olimpiada diaconessa (409) e ven. Euprassia vergine, di Tavenna (413). Del ven. Macario dell’Aqua Gialla, di Unžensk (1444). Dello ieromart. Nicola Udintsev, presbitero (1918); dello ieromart. Alessandro Sacharov, presbiteroContinua a leggere “8a Domenica dopo Pentecoste”
7a Domenica dopo Pentecoste
18 luglio/31 luglio 2022, Domenica Domenica 7a dopo Pentecoste. Non c’è digiuno. Tono 6°. Memoria dei santi padri dei sei Concili ecumenici. Del mart. Emiliano di Dorostol (363). Del mart. Giacinto di Amastride (IV) 1 . Delven. mart. Apollinario (1918). Del ven. Giovanni dalle Molte Sofferenze, delle Grotte, nelle Grotte vicine (1160). Del ven. Pambo,Continua a leggere “7a Domenica dopo Pentecoste”
5a Domenica dopo Pentecoste
4/17 luglio 2022, Domenica. Domenica 5a dopo Pentecoste. Tono 4°. Non c’è digiuno. Dello ierarca Andrea, arcivescovo di Creta (712-726). Della ven. Marta, madre di Simeone della Montagna Meravigliosa (551). Del ven. Andrea Rublëv, iconografo (XV). Dei santi che sopportavano la passione, lo tsar Nicola, la tsaritsa Alessandra, lo tsarevich Alessio, le grandi principesse Ol’ga,Continua a leggere “5a Domenica dopo Pentecoste”
4a Domenica dopo Pentecoste
27 giugno/10 luglio 2022, Domenica. Domenica 4a dopo Pentecoste. Tono 3°. Digiuno degli apostoli. Del ven. Sansone l’ospitaliere (c. 530). Della giusta Giovanna la mirofora (I). Ritrovamento delle reliquie del ven. Ambrogio di Optina (1998) (per l’ufficiatura vedi 19 ottobre). Del ven. Serapione Kožeezerskij (1611). Del ven. Severo presbitero (VI). Del ven. Georgio d’Iberia, atonitaContinua a leggere “4a Domenica dopo Pentecoste”
3a Domenica dopo Pentecoste
20 giugno/3 luglio 2022, Domenica Domenica 3a dopo Pentecoste. Digiuno degli apostoli. Tono 2°. Dello ierom. Metodio, vesc. di Patara (312). Del principe retto-credente Gleb di Vladimir (figlio di sant’Andrea Bogoljubskij) (1175). Del pari agli app. Naum di Ochrida (per l’ufficiatura vedi 23 dicembre). Sinassi di tutti i martiri neoapparsi di Cristo che soffrirono dopoContinua a leggere “3a Domenica dopo Pentecoste”
2a Domenica dopo Pentecoste
Domenica 2a dopo Pentecoste, di Tutti i santi che hanno brillato sulla terra della Russia. Tono 1°. Digiuno degli apostoli. Della mart. Aquilina l’Anziana (293). Dello ierarca Trifillio, vesc. di Leucosia di Cipro (c. 370). Della ven. Alessandra di Diveevo (Mel’gunova) (1789). Dello ieromart. Alessio Arkhangel’skij, presbitero (1918); dello ieromart. Demetrio presbitero (1940); della mart.Continua a leggere “2a Domenica dopo Pentecoste”
1a Domenica dopo Pentecoste, di Tutti i santi.
Domenica, 6/19 giugno 2022 1a Domenica dopo Pentecoste, di Tutti i santi, tono 8° .Del ven. Bessarione, taumaturgo di Egitto (IV-V). Del ven. Ilarione il Nuovo, igùmeno (845). Del ven. Raffaele conf. (1957). Dello ierarca Giona, vesc. di Grande Perm (1470). Del ven. Païsij di Uglič (1504). Del ven. Giona di Klimetsk (Klimenetsk) (1534). DelleContinua a leggere “1a Domenica dopo Pentecoste, di Tutti i santi.”
Giorno della Santa Trinità. Pentecoste.
Domenica 8a dopo Pasqua. IL GIORNO DELLA SANTA TRINITA’, PENTECOSTE.Non c’è digiuno. Tono 7°. Del ven. Isacco conf., igùmeno del monastero di Dalmata (383). Sinassi dei santi della metropolia di Penza. Dello ieromart. Basilio Smolenskij presbitero (1942). Dello ierarcaFilippo, metropolita di Mosca. Apostolo: Atti 2:1–11 Al compiersi del giorno della Pentecoste, tutti gli apostoli eranoContinua a leggere “Giorno della Santa Trinità. Pentecoste.”